Da chi scelgo di imparare? Quale Krav Maga voglio fare?
Queste sono le domande che dovete porvi quando cercate un corso di Krav Maga e volete fare una prova.
Nel territorio italiano ci sono un sacco di scuole e associazioni o palestre dove poter praticare corsi di Krav Maga, ma non tutte hanno una storia, una formazione e soprattutto vi insegnano quello VERO e ORIGINALE.
Questa disciplina viene purtroppo mischiata e fusa con altre arti marziali e fatta passare per Krav Maga.
Il panorama oggi, per fortuna, sta cambiando.
Le tre federazioni ufficiali più grandi in Italia, AIKM – RD, IKMF e KMG, si sono unite per salvaguardare questa disciplina, raggiungendo un protocollo d’intesa. (A fine articolo link con relativi documenti)
Quando dovrete scegliere dove iscrivervi, cercate i 3 simboli, leggete il curriculum del vostro insegnante soffermandovi sulla discendenza partendo da Imi Lichtenfeld. Non cercate solo la comodità e l’economicità.
Non fidatevi di chi non ha storia alle spalle e di chi non ve la racconta nemmeno, di chi è diventato istruttore in 2 giorni o cintura nera in 4. Non fidatevi nemmeno di chi vi propone cose del genere. Come in tutte le cose per raggiungere certi livelli ci vuole studio, sudore e fatica. In pochi giorni non si può pensare di sapere e di poter insegnare un programma intero.
Per passare di livello ci vogliono tanto allenamento e studio, rispettare delle tempistiche cosi da poter conseguire l’esame. Per insegnare bisogna seguire appositi corsi ed essere giudicati idonei.
Se questi punti fondamentali non ci sono, sappiate allora che quello che andrete a fare non è Krav Maga.
Controllate sempre in internet dove state andando e chi vi trovate di fronte.
Cercate quelli giusti e seguite i tre simboli.
KravMaghella
protocollo di intesa krav maga 07.09.17
Rispondi